Ogni membro del clan trova il luogo in cui è più produttivo e può contribuire alla produzione del cognac, distillato nella proprietà fin da quando chiunque possa ricordare. Sia Claude che sua moglie distillavano, ma era Arlette che passava la maggior parte delle notti invernali alla loro distilleria a legna. Successivamente, ha insegnato a Laura il suo mestiere e torna ancora a controllare sua nipote al loro alambicco.
Prima che esistessero i contratti con le grandi case, la maggior parte dei produttori/distillatori teneva in magazzino i cognac e vendeva solo ciò che era necessario, quando era necessario. Oggi, la maggior parte dei viticoltori della regione vende l’intero raccolto, o quasi tutto, ma con la famiglia di Claude, la tradizione rimane come era da secoli: continuano a conservare più di tre quarti delle acquaviti che producono.
Non vediamo l’ora di assaporare ciò che uscirà dalle loro cantine per decenni a venire, a cominciare dallo straordinario cognac Grande Champagne in questa bottiglia. Il 2 agosto 2021, da un singolo barile, siamo riusciti a produrre 731 bottiglie di Le Cognac de Claude al 49,8% ABV, il primo dei nostri cognac Trésors de Famille.